Allarme Trichinellosi: boom di casi in una regione italiana, vediamo cos'è e quali sono i sintomi
Articolo del 20/03/2023 ore 18:15

La grave infezione è legata principalmente alla quantità di larve ingerite ed è molto variabile. Può presentarsi in forma benigna mentre nei casi gravi può portare a complicazioni cardiocircolatorie, respiratorie o neurologiche e anche alla morte. In Italia attualmente sono almeno 10 i casi concentrati nella provincia di Foggia in Puglia.
I principali sintomi, come riportato anche da Sky Tg24 sono riconducibili, quanto meno in fase iniziale, a un'influenza, anche perché la maggior parte delle infezioni si verifica in inverno, nel periodo di attività venatoria e in cui vengono macellati i suini provenienti da allevamenti a carattere familiare e quindi non controllati. In generale si ha un caso probabile di trichinellosi quando sono presenti almeno tre di questi sintomi: febbre, dolore muscolare, diarrea, edema facciale, eosinofilia (un aumento del numero di eosinofili nel sangue periferico), emorragia sottocongiuntivale, sottoungueale e/o retinica dopo un'esposizione a carne infetta o a una fonte comune. La diagnosi viene poi confermata attraverso esami specifici.

30/05/2023 ore 8:27
![Meteo: Prossime Ore, tra poco Esplosione Temporalesca su Mezza Italia, occhio alla Grandine qui [Mappa]](http://www.ilmeteo.it/portale/files/giornale/thumb_prossime-ore-30523.jpg)
30/05/2023 ore 9:29

30/05/2023 ore 6:29

30/05/2023 ore 6:28

30/05/2023 ore 6:17

30/05/2023 ore 6:40

30/05/2023 ore 6:15

30/05/2023 ore 6:48

30/05/2023 ore 9:13

30/05/2023 ore 9:10

30/05/2023 ore 9:03

30/05/2023 ore 9:03