ASTEROIDE di GROSSE DIMENSIONI ha SFIORATO la TERRA, NON VISTO dai SISTEMI di CONTROLLO. Ecco COSA poteva accadere

Nei primissimi giorni del mese di giugno, esattamente il 5 giugno 2020,
“2020 LD”, così chiamato, ha SFIORATO la TERRA ad una
distanza di appena 306.675 mila
chilometri.
Ma la cosa incredibile, pensate, è che molti SISTEMI di CONTROLLO che monitorano i corpi estranei in transito attorno all'orbita terrestre, non sono riusciti ad individuare il suo passaggio, bensì, lo hanno rilevato solamente due giorni dopo.
Questa notizia è stata resa pubblica dagli esperti del programma ATLAS (Asteroid Terretrial-impact Alert System), che ha il compito di rilevare tutti i corpi celesti con un diametro inferiore anche a un chilometro.
Di certo, questa svista dei sistemi di controllo, potrebbe aver causato una seria minaccia in caso di collisione, infatti, considerando che l’asteroide aveva un diametro notevole, avrebbe potuto provocare gravi danni in caso di impatto con un'area metropolitano.









