BATTERIE in STOFFA ELASTICA: ecco come funzionano
Una tecnologia molto utile e soprattutto fonte di energia pulita
BATTERIE in STOFFA ELASTICA: ecco come funzionanoLa tecnologia si sa fa passi da gigante e con una rapidità impressionante, ma che i computer del futuro potessero essere indossabili e addirittura essere alimentati
da batterie di stoffa elastica, nessuno se lo immaginava.
Ripiegate come un origami, sono alimentate da batteri, sono molto economiche e producono anche energia pulita.
A svilupparle sono stati i ricercatori della Binghamton University di New York.
Si tratta di una tecnologia ancora in fase sperimentale, ma in un futuro non troppo lontano
potrebbero arrivare addirittura a sostituire petrolio, carbone e sole nella produzione di energia.
Come funzionano? Riescono a produrre in modo stabile, attraverso la respirazione dei batteri, abbastanza energia per alimentare dei sensori. Per farle funzionare è sufficiente
poco più di una goccia di acqua sporca, che contiene microbi.
Rispetto alle batterie tradizionali e alle altre alimentate con combustibile che sfruttano enzimi, queste possono funzionare a lungo in quanto le cellule dei microrganismo agiscono
da innesco, producendo reazioni enzimatiche stabili e durature.
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo











