Città più care del mondo: in vetta c'è un'italiana; vediamo qual è la classifica dell'Economist

Quello che è emerso dall'indagine dell'Economist Intelligence Unit (EIU), che ha messo a confronto i prezzi di 200 beni e servizi in 170 città, è che il costo medio della vita è aumentato dell'8,1%. Dunque, quali sono le città più care al mondo? A svelarlo, così come riporta Skytg24, è l'annuale report dell'Economist, il Worldwide Cost of Living Index.
Partendo dal decimo posto troviamo la capitale della Danimarca, Copenhagen, dove il costo della vita è stato più alto nel 2022. Al nono posto troviamo la bellissima città francese, Parigi. All’ottavo posto c'è San Francisco, la città californiana. Al settimo troviamo la città svizzera, Ginevra e subito dopo, al sesto, Zurigo. Passando a metà classifica troviamo la prima città asiatica, Hong Kong, poi al quarto posto Los Angeles. Giunti ormai al podio della classifica troviamo al terzo posto Tel Aviv, al secondo New York e al primo Singapore. Anche se queste ultime due sono a pari punti in cima alla classifica secondo il report.
Come possiamo osservare, non esiste alcuna città italiana che spicca nella classifica a livello mondiale, eppure c’è un noto centro urbano che ha subito un importante aumento dei prezzi, soprattutto dal punto di vista degli affitti di una semplice stanza singola. Si tratta esattamente della città di Milano, che in questi ultimi anni sta mettendo in seria difficoltà numerosi studenti universitari e lavoratori, motivo per il quale questi ultimi sono costretti a cercare alloggi in zone periferiche della città.











