DORMIRE con la TV accesa è PERICOLOSO. Un recente STUDIO ha spiegato cosa può accadere
Dormire sul divano con la TV accesa è una pessima abitudineDormire
con televisione accesa può risultare pericoloso. Ad alcuni di noi sarà capitato, specie nei periodi di isolamento e quarantena (nonché lockdown) legati al COVID, di
addormentarsi momentaneamente davanti alla TV.
È
bene dire, tuttavia, che non s itratta di una pratica salutare, poiché, come riportato anche dal quotidiano Huffington Post, mentre dormiamo il cervello continua a monitorare
l'ambiente circostante, bilanciando la necessità di proteggere il sonno con
quella di riprendere la veglia rapidamente, in risposta a eventuali stimoli
rilevanti.
Sarà
capitato a tutti di svegliarsi nel cuore della notte sentendo un tonfo o un
rumore sordo: è il nostro encefalo, che ha avvertito un pericolo e ci ha
improvvisamente condotto in stato di coscienza.
L'agenzia
ANSA, a tal proposito, ha riportato i risultati di un recente studio (pubblicato
sulla prestigiosa rivista Journal of Neurosciences) che ha spiegato cosa può
accadere se si dorme con il televisore sintonizzato.
I
ricercatori dell'Università di Salisburgo hanno misurato l'attività cerebrale
di 17 adulti addormentati, in risposta a voci familiari ed estranee. Queste ultime,
in particolare, hanno suscitato più complessi K, ovvero due tipi di onde
cerebrali legate a disturbi sensoriali durante il sonno.
In
altre parole: la voce di un familiare stretto tende a non far svegliare la
persona addormentata (a meno che non parli ad alta voce), mentre un leggero
rumore di sottofondo dai toni sconosciuti può portare a un eccessivo stato di
attenzione del cervello.
Ecco perché, per una buona dormita, è necessario riposare in una stanza con poco rumore e senza impulsi sonori di sottofondo.











