Meteo: CAMBIAMENTO CLIMATICO, una MINACCIA Anche per Agricoltura e Trasporti. Ecco Quali Sono i Rischi per l'Uomo
Articolo del 28/12/2019 ore 8:37

Una ricerca della Columbia University afferma che un simultaneo aumento delle temperature è in grado di distruggere i raccolti in tutto l'emisfero nord; la causa di queste ondate di caldo sta in un'anomalia della corrente a getto settentrionale, un vento d'alta quota che soffia da ovest a est in tutto l'emisfero nord. Il suo percorso a zig-zag, porta aria calda al nord e aria artica verso l'equatore, con grosso impatto sul meteo quotidiano.
Le ondate di calore causate dalla corrente a getto settentrionale impattano su una grande parte della produzione agricola mondiale, minacciando così non solo le scorte di cibo delle regioni colpite, ma la sussistenza globale; secondo i ricercatori poi non c'è da stare tranquilli, perché le ondate di calore si faranno più severe man mano che la temperatura della Terra continuerà a salire.
Il repentino aumento delle temperature medie globali poi può avere serie ripercussioni sul mondo dei trasporti: un ingegnere e docente di Ingegneria Ambientale alla Colorado State University ha pubblicato uno studio nel quale sostiene che le prossime vittime dei cambiamenti climatici potrebbero essere proprio i ponti.
I ponti in cemento e ferro sono stati progettati tenendo conto di temperature inferiori rispetto a quelle che si stanno registrando in questi decenni, e inferiori anche a quelle che si prevedono si potranno raggiungere negli USA entro il 2040.
Secondo lo studioso sarebbero quasi 600 mila i ponti a rischio negli Stati Uniti, con i ponti situati nel Nord degli USA maggiormente soggetti a questi cambiamenti.

28/01/2021 ore 10:20

28/01/2021 ore 6:18

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 11:20

28/01/2021 ore 10:20
28/01/2021 ore 12:20

28/01/2021 ore 9:20

28/01/2021 ore 9:42

28/01/2021 ore 9:41

28/01/2021 ore 9:39

28/01/2021 ore 9:39