Meteo: CLIMA, Eventi Naturali Sempre più DISASTROSI, lo Dice Studio Italiano. Ecco Dove Stanno Peggiorando
Gli eventi naturali sono sempre più disastrosi in Europa ed ItaliaSecondo uno studio italiano, in soli 50 anni i fenomeni naturali legati ai cambiamenti climatici in atto come alluvioni, uragani, tempeste, incendi e ondate di calore sono diventati sempre più disastrosi. Vediamo insieme dove stanno peggiorando secondo i ricercatori.
Gli scienziati, in una recente pubblicazione apparsa sulla rivista scientifica PNAS, hanno determinato che i fenomeni naturali stanno peggiorando soprattutto nelle aree delle medie latitudini, come ad esempio in Europa. Ma l'innalzamento delle temperature dei mari, ad esempio, sta facendo nascere e crescere questi fenomeni anche in Italia, facendo aumentare la potenza distruttiva delle trombe d’aria (o di quelle marine). Basti pensare inoltre anche ai cicloni tropicali mediterranei o Medicane (fusione delle parole inglesi Mediterranean Hurricane) che possono svilupparsi nel mar Mediterraneo e sempre più ricorrenti in questi ultimi anni a causa delle elevate temperature delle acque del Mare Nostrum registrate alla fine dell'estate.
I ricercatori hanno dimostrato anche un maggiore impatto economico dei disastri naturali negli ultimi anni, conseguenza del loro peggioramento in quanto ad effetti catastrofici alle latitudini temperate. Lo studio è stato condotto da un team di ricerca internazionale guidato da scienziati italiani della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi dei dipartimenti di Scienze Geologiche e Statistica presso l'Università Statale della Pennsylvania (USA). Il team è giunto a queste conclusioni dopo aver analizzato un grande numero di disastri naturali avvenuti in tutto il mondo tra il 1960 e il 2014.










