Schema del fohnSchema del fohnIl favonio (detto anche Föhn in tedesco) è un vento caldo e secco che può presentarsi, in differenti configurazioni bariche, su entrambi i lati della catena alpina.

CALDO ANOMALO - Nella giornata del 4 Febbraio 2023 n molte località del nord si sono toccati valori tipicamente primaverili: fino a 22° a Milano, 21° a Novara, 20 °a Torino.

GENESI - Il favonio è un vento di caduta caldo, secco: si presenta quando una corrente d'aria, superando una catena montuosa (ad esempio, le Alpi), perde parte della propria umidità in precipitazioni.
Quando la corrente sale verso l'alto, l'aria si espande, raffreddandosi: se l'umidità in essa contenuta viene persa (sotto forma di nuvola e/o precipitazioni), l'aria, ricadendo sul versante opposto arriva a valle con una temperatura più alta di quella di partenza.

Ma durerà?

No, entro la serata di Sabato 4 Febbraio irromperanno venti gelidi, dunque passeremo da un sopra media e ad un sotto media in poche ore; in poche parole perderemo anche 20°C nell'arco di poco tempo.