GENNAIO 2004, possente irruzione artica sull'Italia
Articolo del 8/02/2018 ore 6:59
Gennaio 2004, quando neve e gelo piombarono non solo sull'Europa, ma anche negli Stati Uniti

GENNAIO 2004, MALTEMPO NEGLI USA - Sulla costa est degli Stati Uniti, dal New England alla Pennsylvania, si abbatte un'ondata di gelo senza precedenti: tempeste di vento e neve (blizzards, ndr) che mettono in ginocchio numerose città provocando non pochi danni.
ITALIA, NEVE E GELO - Subito dopo la metà del mese affluiscono correnti gelide da Nordest verso il Nord Italia, con prime deboli nevicate al Nordovest, sull'Emilia, fino a quote medio-basse.
La depressione italica che è venuta a formarsi nel frattempo facilità l'ingresso dell'aria gelida, con isoterme a 850 hpa (hectopascal, unità di misura della pressione, circa 1500 metri) fino a -6° a Palermo.
Gran gelo sui Balcani, -16° a 850 hpa tra Serbia e Montenegro.
Nei giorni seguenti nevicò nuovamente al Nord, specie al Nordovest, ma anche sulle regioni centrali: neve fino al piano su Toscana, Lazio, con fiocchi persino sulla Capitale.

20/01/2021 ore 11:11

20/01/2021 ore 9:42

20/01/2021 ore 11:12

20/01/2021 ore 12:20

20/01/2021 ore 6:27

20/01/2021 ore 6:20

19/01/2021 ore 21:00

20/01/2021 ore 6:35

20/01/2021 ore 9:42

20/01/2021 ore 9:42

20/01/2021 ore 9:42

20/01/2021 ore 9:42