Previsioni meteo per la prossima settimanaPrevisioni meteo per la prossima settimanaDalla prossima settimana arriva il Gelo di Nìkola, sarà vero inverno su tutta Italia!

E' questa la sentenza degli ultimi aggiornamenti rilasciati dai principali centri di calcolo: un nocciolo d'aria gelida (denominato NìKola), in discesa dalla Russia, provocherà verosimilmente effetti pesanti su gran parte delle nostre regioni: il rischio, oltre al gelo, è che si verifichino diffuse precipitazioni, anche nevose a bassa quota o addirittura fino in pianura.

Questa svolta improvvisa sarà causata dall'arrivo, dalle lontane steppe siberiane, di un flusso di correnti d'aria di origine artico-continentale destinate ad investire dapprima l'Europa orientale e poi ad irrompere bruscamente sul bacino del Mediterraneo, tuffandosi direttamente dalla Porta del Rodano.

Come possiamo vedere dalla mappa qui sotto, una parte dell'intenso flusso in uscita dal Rodano favorirà la formazione di un minimo depressionario (Vortice Ciclonico) proprio tra il mar Ligure e il mar Tirreno indicato con la lettera "B".Vortice ciclonico in formazione (indicato con la lettera Vortice ciclonico in formazione (indicato con la lettera "B") Questa dinamica è tipica dei mesi invernali ed è sovente foriera di nevicate fino a bassissima quota. Già dalla giornata di Lunedì 6 Febbraio il maltempo potrebbe verosimilmente colpire il nostro Paese, a iniziare dal Nord Ovest con nevicate fino a bassa quota tra basso Piemonte, interno ligure ed Emilia occidentale.
Col passare delle ore il vortice ciclonico traslerà verso Sud-Est. Saranno possibili precipitazioni intense su Toscana, Lazio, Campania, Calabria e sulle due Isole Maggiori. Grazie a un cospicuo calo delle temperature, la neve potrà scendere copiosa sull'Appennino con fiocchi che potranno spingersi, tra Martedì 7 e Mercoledì 8, fin sotto i 100 metri di quota specie sul versante adriatico.

Anche per il resto della settimana le condizioni meteo-climatiche si manterranno instabili e soprattutto fredde con il rischio di nuove nevicate fino in pianura, questa volta anche su Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Di questo, tuttavia, vista la distanza temporale ancora elevata, avremo modo di riparlare.