STORICO, l'alluvione a Palagiano del Settembre 2003. Vittime [VIDEO]
Articolo del 27/08/2017 ore 22:30
L'evento di portata eccezionale provocò la morte di due persone. Danni per milioni di euro
Alluvione a Palagiano, era il Settembre 2003. YouTube: MrLeoCola
Il territorio italiano è particolarmente fragile e, in caso di piogge eccezionali, possono accadere vere e proprie tragedie. ALLUVIONE DI PALAGIANO - Nel 2003, a Settembre, nel tarantino caddero oltre 200 mm di pioggia in tre ore: le precipitazioni più violente interessarono l'abitato di Palagiano, e le frane che ne seguirono travolsero ogni cosa provocando la morte di due persone. Piogge torrenziali, smottamenti, allagamenti anche a Massafra.
DEVASTAZIONE, DANNI PER MILIONI DI EURO - Numerosi i ponti crollati sotto la furia delle acque, e strade danneggiate; danni ingenti per il comparto agricolo. Danni stimati in 28 milioni di euro nel solo comune di Palagiano.

YouTube: MrLeoCola
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo

28/01/2021 ore 10:20

28/01/2021 ore 6:18

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 11:20

28/01/2021 ore 10:20
28/01/2021 ore 12:20

28/01/2021 ore 9:20

28/01/2021 ore 9:42

28/01/2021 ore 9:41

28/01/2021 ore 9:39

28/01/2021 ore 9:39