STORICO / l'alluvione del Novembre 2012 in Umbria [VIDEO]
Articolo del 2/08/2017 ore 23:20
Piogge intense per diversi giorni, numerosi corsi d'acqua rompono gli argini
L'alluvione a Marsciano, Novembre 2012. YouTube: Marsciano 7
L'Italia è un paese a forte rischio idrogeologico, per la presenza di numerosi corsi d'acqua e per la particolare conformazione del territorio; a questo si aggiunge la pesante cementificazione del dopoguerra, che è andata a erodere porzioni di territorio un tempo occupate da fiumi.NOVEMBRE 2012, INFERNO D'ACQUA TRA MARSCIANO E ORVIETO - In Umbria esondano numerosi corsi d'acqua a seguito delle forti piogge dei giorni precedenti, dopo un periodo piuttosto secco e avaro di precipitazioni.
ALLAGAMENTI DIFFUSI - Esonda il fiume Paglia, provocando gravi inondazioni nei quartieri di Orvieto scalo Molti danni anche nella frazione di Ciconia che risulta completamente allagata.
Ospedali e scuole restano isolate, così come le caserme dei Vigili del Fuoco.
Rompe gli argini anche il torrente Nestore con i suoi affluenti: completamente allagato l'abitato di Marsciano. Fortunatamente non si segnalano vittime o feriti.

YouTube: Marsciano 7
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo

28/01/2021 ore 10:20

28/01/2021 ore 6:18

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 11:20

28/01/2021 ore 10:20
28/01/2021 ore 12:20

28/01/2021 ore 9:20

28/01/2021 ore 9:42

28/01/2021 ore 9:41

28/01/2021 ore 9:39

28/01/2021 ore 9:39