STORICO ~ il gelido inverno del 1709
Articolo del 15/11/2017 ore 23:20
Ondata di freddo polare su mezza Europa, in quello che verrà ricordato come uno degli inverni più rigidi dell'era moderna

INVERNO 1708-1709 - Nel Dicembre 1708 un vasto lago gelido si formò in Russia: la colonnina di mercurio crollò fino a toccare valori mai visti da quelle parti.
A lungo andare, si formo' in loco il famoso anticiclone termico russo, sempre più invadente e gelido.
TRACIMAZIONE GLACIALE - Tra il 5 e il 6 Gennaio, secondo le elaborazioni meteo basate sui dati dell'epoca, l'aria tracimò verso l'Europa Occidentale, arrivando ben presto fino alla nostra Penisola.
Nel giro di poco tempo ghiacciarono tutti i principali fiumi europei, compresa la Senna e il Rodano; ghiacciò completamente la laguna Veneta, e il lago di Garda venne attraversato dai carri, unica volta nella storia.
PORTI EUROPEI OSTAGGIO DEL GHIACCIO - Per dare un'idea della portata di questa ondata gelida, nemmeno il mare fu risparmiato e i porti di Marsiglia e Genova furono completamente bloccati dal ghiaccio; gelò addirittura la foce del Tago a Lisbona.
Le avverse condizioni meteo contribuirono a danneggiare i raccolti: in molte nazioni le granaglie iniziarono a scarseggiare e una pesante carestia aggravò il tutto. Il 1709 venne ricordato dai più come "l'anno orribile".
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo

28/01/2021 ore 10:20

28/01/2021 ore 6:18

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 6:30

28/01/2021 ore 11:20

28/01/2021 ore 10:20

28/01/2021 ore 6:16

28/01/2021 ore 9:20

28/01/2021 ore 9:42

28/01/2021 ore 9:41

28/01/2021 ore 9:39

28/01/2021 ore 9:39